Biologici

I nostri vini

Tenutefosca Sante tavolo
Tenutefosca bicchieri vini

I vini Tenutefosca sono certificati biologici, prodotti rispettando i canoni dell’agricoltura BIO e valorizzando tramite le caratteristiche pedoclimatiche di Breganze sia varietà internazionali, sia la varietà tipica e identitaria di questo territorio, la Vespaiola.

Selezione Riserva

La nostra Selezione Riserva rappresenta l’apice dell’eccellenza enologica. Ogni bottiglia custodisce l’essenza suprema delle nostre vigne, regalando un’esperienza sensoriale unica. Prodotte solo nelle migliori annate e con uve selezionate, queste etichette sono un viaggio indimenticabile nei grandi vini rossi.

Selezione Wild

TenuteFosca ha dedicato questa collezione ai vini che celebrano le uve autoctone del Breganze DOC, la Vespaiola e il Clone Canaja di PinotNero, esprimendo l’autenticità e il carattere distintivo del territorio.

Bollicine

La nostra linea di vini spumanti è la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, con prodotti realizzati sia con il metodo Charmat che con il metodo ancestrale, valorizzando la freschezza e l’eleganza delle uve.

Monovarietali

Questi vini, leggeri e di gran bevibilità, celebrano la tipicità e l’autenticità di ogni vitigno, incarnando l’essenza del nostro territorio. Prodotti con rispetto per la natura e le peculiarità ambientali, questi vini sono frutto delle migliori varietà del Breganze DOC.

Logo Tenutefosca

TenuteFosca non è solo simbolo della passione per il mondo del vino del suo fondatore, ma anche dell’immenso amore che nutre per i sui cari.

Sante Faresin ha infatti dedicato le Tenute a Fosca, sua moglie, e l’intera produzione vitivinicola a madre, figlie e nipoti che da sempre lo accompagnano e lo supportano in tutte le sue avventure. Un modo per dare espressione ai nostri valori più intimi e di far conoscere l’essenza dei legami famigliari.

PSR 2014 – 2020 BANDO D.G.R. N. 1732 DEL 30/12/2022 

MIS. M04/1/1 –Investimenti nelle aziende agricole 

Tipo d’intervento 4.1.1 Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità̀ globali dell’azienda agricola

 Descrizione operazione: Ristrutturazione parziale di un fabbricato posto su più piani con parziale cambio d’uso, al fine di ricavare al piano seminterrato una cantina per l’affinamento vini, una barricaia e il punto vendita diretta del vino aziendale e al piano primo un fruttaio per l’appassimento dell’uva; installazione di un elevatore idraulico.

Finalità: migliorare le prestazioni economiche dell’azienda, l’ammodernamento e l’implementazione del valore aggiunto sulle produzioni grazie al miglioramento dei processi di lavorazione dell’uva, all’affinamento del vino e alla sua commercializzazione.

Risultati ottenuti: Maggiore competitività del prodotto sul mercato e incremento del reddito aziendale. 

Importo finanziato: Euro 579.300,00

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: FOSCA DI GIULIA FARESIN SOCIETA’ AGRICOLA S.S.

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Foreste