Manzoni Bianco

18,00

Caratteristiche

Note di Degustazione

Vino ricco al naso, con sentori che spaziano dal floreale, come il tiglio e l’acacia, al fruttato, con note di banana, pesca e frutta tropicale. Al palato, la buona struttura del vino è perfettamente integrata con l’acidità, rendendo il sorso lungo e persistente.

Abbinamenti

Ideale per zuppe di pesce, carni bianche, asparagi verdi e risotti alle erbette.
Tenutefosca Monovarietali

Periodo di Vendemmia

Uve raccolte a metà Settembre nel vigneto di Sarcedo.

Vinificazione

Le uve vengono pressate in maniera soffice e vinificate in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino viene poi travasato in acciaio inox per preservare al massimo la freschezza e le note tipiche varietali. Dopo 4 mesi viene infine imbottigliato.

Prodotti correlati

PSR 2014 – 2020 BANDO D.G.R. N. 1732 DEL 30/12/2022 

MIS. M04/1/1 –Investimenti nelle aziende agricole 

Tipo d’intervento 4.1.1 Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità̀ globali dell’azienda agricola

 Descrizione operazione: Ristrutturazione parziale di un fabbricato posto su più piani con parziale cambio d’uso, al fine di ricavare al piano seminterrato una cantina per l’affinamento vini, una barricaia e il punto vendita diretta del vino aziendale e al piano primo un fruttaio per l’appassimento dell’uva; installazione di un elevatore idraulico.

Finalità: migliorare le prestazioni economiche dell’azienda, l’ammodernamento e l’implementazione del valore aggiunto sulle produzioni grazie al miglioramento dei processi di lavorazione dell’uva, all’affinamento del vino e alla sua commercializzazione.

Risultati ottenuti: Maggiore competitività del prodotto sul mercato e incremento del reddito aziendale. 

Importo finanziato: Euro 579.300,00

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: FOSCA DI GIULIA FARESIN SOCIETA’ AGRICOLA S.S.

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Foreste