Giulia

20,00

Caratteristiche

Note di Degustazione

Vino corposo e avvolgente, con un’ottima capacità di invecchiamento, note di frutta accompagnate da spezie mediterranee e dolci derivanti dall’affinamento.

Abbinamenti

Il carattere deciso di questo vino si sposa splendidamente con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
Tenutefosca Giulia vino

Periodo di Vendemmia

Uve Merlot raccolte la prima decade di Settembre, il Cabernet Sauvignon verso i primi di Ottobre.

Vinificazione

Le uve fermentano per 2 settimane circa, temperatura di fermentazione 25°C. Una volta terminata la fermentazione, le uve rimangono in macerazione post fermentativa per altre due settimane in modo da poter cedere al vino tutta la morbidezza racchiusa negli acini che vengono diraspati ma non pigiati, quindi la fermentazione è ad acino intero. Il Merlot affina in parte in cemento e in parte in legno, mentre il Cabernet Sauvignon in carati di rovere francese da 500 litri. Dopo 12 mesi di affinamento i vini vengono assemblati e rimangono a riposare insieme per qualche mese per essere poi imbottigliati.

Prodotti correlati

PSR 2014 – 2020 BANDO D.G.R. N. 1732 DEL 30/12/2022 

MIS. M04/1/1 –Investimenti nelle aziende agricole 

Tipo d’intervento 4.1.1 Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità̀ globali dell’azienda agricola

 Descrizione operazione: Ristrutturazione parziale di un fabbricato posto su più piani con parziale cambio d’uso, al fine di ricavare al piano seminterrato una cantina per l’affinamento vini, una barricaia e il punto vendita diretta del vino aziendale e al piano primo un fruttaio per l’appassimento dell’uva; installazione di un elevatore idraulico.

Finalità: migliorare le prestazioni economiche dell’azienda, l’ammodernamento e l’implementazione del valore aggiunto sulle produzioni grazie al miglioramento dei processi di lavorazione dell’uva, all’affinamento del vino e alla sua commercializzazione.

Risultati ottenuti: Maggiore competitività del prodotto sul mercato e incremento del reddito aziendale. 

Importo finanziato: Euro 579.300,00

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: FOSCA DI GIULIA FARESIN SOCIETA’ AGRICOLA S.S.

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Foreste